Psillio: la fibra che si trasforma in gel per un intestino in equilibrio
Gli integratori di Psillio (Plantago ovata) apportano fibre solubili altamente idrofile che assorbono acqua fino a 40 volte il loro peso, formando un morbido gel...
Psillio: la fibra che si trasforma in gel per un intestino in equilibrio
Gli integratori di Psillio (Plantago ovata) apportano fibre solubili altamente idrofile che assorbono acqua fino a 40 volte il loro peso, formando un morbido gel viscoelastico. Questo gel lubrifica il lume intestinale, aumenta il volume fecale e stimola una peristalsi fisiologica, favorendo un’evacuazione regolare senza irritare la mucosa.
Sollievo da gonfiore e stitichezza: azione delicata ma efficace
Assumere Psillio con adeguata idratazione ammorbidisce le feci dure, riducendo tensione addominale e discomfort legati a stitichezza e gonfiore. L’espansione controllata delle mucillagini svolge un’azione tampone che limita il contatto delle pareti con sostanze irritanti.
Sazietà prolungata e supporto metabolico
Il gel di Psillio rallenta lo svuotamento gastrico prolungando la sazietà; interagisce con i nutrienti limitando i picchi glicemici post-prandiali e contribuisce alla riduzione del colesterolo LDL legandosi agli acidi biliari, caratteristiche preziose nei programmi di controllo del peso e del metabolismo lipidico.
Prebiotico naturale: nutrimento selettivo per il microbiota
Le mucillagini di Psillio fermentano nel colon producendo acidi grassi a catena corta che nutrono le cellule epiteliali e sostengono l’equilibrio del microbiota intestinale, migliorando la barriera mucosa e l’efficienza immunitaria locale.
Forme e titolazioni: soluzioni per ogni esigenza
Polvere pura neutra: da miscelare in acqua, smoothie o yogurt per dosaggi personalizzati.
Granulato istantaneo aromatizzato: ideale per chi preferisce gusti fruttati.
Capsule vegetali gastro-resistenti: pratiche fuori casa, senza glutine né OGM.
Sinergie intelligenti: enzimi digestivi, inulina e probiotici
Molte formulazioni combinano Psillio con inulina, FOS o ceppi probiotici (Lactobacillus, Bifidobacterium) per potenziare l’effetto prebiotico; l’aggiunta di amilasi e lipasi facilita la digestione dei pasti ricchi di amido e grassi, riducendo fermentazioni indesiderate.
Modalità d’uso e buone pratiche
Mischiare 5–10 g di Psillio in almeno 250 ml d’acqua o bevanda tiepida, assumere 1-3 volte al giorno lontano da farmaci. Elevare l’apporto idrico a 1,5-2 l quotidiani e integrare l’alimentazione con frutta e verdura per massimizzare la regolarità intestinale.
Qualità Farmadea: sicurezza certificata e scelta informata
Ogni lotto è testato per purezza, carica microbica e contenuto di pesticidi; le schede prodotto riportano la percentuale di mucillagini e la granulometria. Filtri smart (forma, gusto, allergeni) e recensioni verificate guidano la selezione, mentre i farmacisti Farmadea offrono consulenze gratuite su dosaggi e associazioni con lattulosio o macrogol.
Servizi esclusivi e convenienza
Spedizioni rapide 24-48 h, sconti periodici, programmi punti premio e reminder riordino assicurano continuità di integrazione con Psillio, restituendo leggerezza e benessere digestivo ogni giorno.